Tre mentori, sette pupille, quattro scuole superiori, una associazione culturale. Quindici elementi che hanno dato vita alla prima edizione del Progetto Mentore, un’esperienza creativa durante la quale sono nati i progetti fotografici in mostra al Piccolo Miglio del Castello di Brescia.
“Progetto Mentore“, promosso dall’Associazione Culturale Lalveare con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Brescia, mette a confronto creativi di generazioni diverse: da una parte un gruppo di giovani creativamente ancora intatti e dall’altra un gruppo di professionisti che si sono messi a disposizione per condividere, dialogare e regalare la propria esperienza, le proprie conoscenze e la propria umanità.
“Progetto Mentore è un progetto pilota che può replicarsi successivamente nello stesso campo della fotografia ma anche nell’ambito del teatro, della musica, delle arti visive, del cinema e in tanti altri campi.” – dice Valentina Domeneghini ideatrice del progetto – “La stessa mostra finale diventerà itinerante presso scuole, fiere, centri culturali”.
Lalveare crede che per avviare un processo creativo condiviso e d’utilità pubblica sia necessario colmare la distanza tra i piccoli e i grandi, di svelare i famosi trucchi del mestiere e distribuirli per dare vita ad una relazione che vada oltre la personalità, l’ego o la “paura dell’allievo” e che invece sia un insieme fatto di pura creatività, di coraggio e di espressione limpida e sincera di se stessi.
Con questi obiettivi Sabrina Belleri, Cristina Giacomelli, Valentina Buccola del Liceo artistico Caravaggio si sono affidate ad Alessandro Ligato, fotografo; Silvia Bevilacqua dell’Istituto professionale di Stato Golgi e Lucrezia Negrini del Liceo Scientifico sperimentale Leonardo hanno lavorato con Valentina Domeneghini, fotografa; Fabiola Calati e Cristina Cotorobai del Liceo Artistico Statale Olivieri con Alberto Petrò, fotografo.
Due mesi di incontri settimanali in cui hanno scattato, composto set, discusso di fotografia, studiato il lavoro di altri fotografi, visitato studi di professionisti o laboratori tecnici, ideato le opere in mostra.

Sabrina Belleri

Cristina Giacomelli

Valentina Buccola

Lucrezia Negrini

Fabiola Calati e Cristina Cotorobai